TUTORIAL
Nella sezione Tutorial troverai esempi e spiegazioni chiare per iniziare a programmare ed a divertirti con il tuo arduino.
Nessun prodotto
Modulo con fotoresistenza, provvisto di uscita digitale e analogica, questo modulo ha un duplice utilizzo come normale fotoresistenza, quindi misura la variazione della luce (uscita analogica), oppure compara la quantità di luce con quella di set (Potenziometro blu), generando un segnale digitale LOW.
Sensore capace di rilevare gli infrarossi emessi dal corpo umano quindi il movimento, clicca sul link per realizzare in pochi minuti un allarme.
E’ un modulo con sensore Bosch di pressione particolarmente preciso e dai bassissimi consumi, la comunicazione avviene attraverso il bas I2C.
Sensore digitale per la misurazione della temperatura e umidità.
DHT11 modulo con sensore digitale per la misurazione della temperatura & umidità
Il sensore InvenSense MPU-6050 contiene un accelerometro MEMS e un giroscopio MEMS in un singolo chip.È molto preciso, conversione hardware 16bit analogico digitale per ciascun canale. memorizza x, y, z allo stesso tempo.Il sensore utilizza la I2C-bus per interfacciarsi con il Arduino.
Questo sensore è in grado di definire le distanze grazie all'emissione di ultrasuoni. Sostanzialmente si misura il tempo di ritorno di un'onda. Scarica lo Sketch
La sonda utilizza un sensore di temperatura digitale MAXIM Integrated.
Il sensore ACS712 20A misura la corrente fino a 20A con una uscita di 100mV per 1A
Questo sensore è in grado di riconoscere la differenza fra in nero ed il bianco, la classica traccia, ad una distanza di circa 10mm.
Il Sensore di pioggia è utilizzato per rilevare gocce d'acqua o in tutti i casi in cui un sensore di umidità non potrebbe lavorare. Il sensore pioggia rileva acqua che lambisce la PCB. La scheda del sensore agisce come una resistenza variabile che cambierà da 100k ohm quando è bagnato a 2M Ohm a secco. In breve, più bagnata sarà la PCB, più corrente...
Sensore per la rilevazione dell'umidità del terreno. I campi di applicazione di questo sensore vanno dal controllo dell'umidità del terreno nei vasi delle piante in terrazzo all'automazione di una piccola serra. Il sistema è provvisto di due uscite una analogica ed una digitale con soglia regolabile.
Questo sensore di corrente permette, in modo non invasivo, di monitorare la corrente che attraversa un cavo.I campi di applicazione di questo sensore sono molteplici, monitoraggio domotica, protezione dispositivi e molto altro.
Sensore per il rilevamento livello di acqua o liquidi.Può essere utilizzato per accertare il livello del liquido in serbatoi o altre tipologie di contenitori.
Il kit di 37 sensori è indicato per essere utilizzato con Arduino, Raspberry e altri microprocessori.Ideale per chi vuole sperimentare la programmazione di schede elettroniche.Sono racchiusi in una comoda scatola in plastica con divisorio, in ogni scomparto è presente un sensore.
Sensore di temperatura con rilevamento a infrarossi, basato sul sensore MLX90614. Il sensore è in grado di leggere la temperatura di un oggetto senza necessità di contatto fisico fornendo il dato su comunicazione seriale I2C.
Nella sezione Tutorial troverai esempi e spiegazioni chiare per iniziare a programmare ed a divertirti con il tuo arduino.